Il 13 marzo si sono tenuti gli eventi dell’UniStem Day 2015 ed è stato un vero successo! Ben 46 tra Atenei e istituti di ricerca (dei quali 11 stranieri) si sono riuniti in numerose città italiane ed europee per parlare di scienza, ricerca e cellule staminali. Una
Leggi tutto →Siamo lieti di invitarvi all’ Unistem Day 2014, che si svolge il giorno 14 marzo in contemporanea in circa 40 Università italiane! L’evento, dedicato agli studenti delle scuole superiori, è un’occasione per l’apprendimento, la scoperta, il confronto nell’ambito della ricerca sulle cellule staminali. L’evento romano Unistem, che
Leggi tutto →Il progetto intende promuovere la cultura tecnico-scientifica nelle scuole facilitando l’accesso alle informazioni sulle cellule staminali, spronare il dibattito ma soprattutto avvicinare la società civile al complesso mondo della ricerca scientifica, evidenziandone anche le ricadute socio-culturali. Il progetto è strettamente correlato a quello che è diventato il
Leggi tutto →L’evento romano Unistem 2013, tenutosi in contemporanea presso gli Atenei Sapienza e Tor Vergata, si propone di far dialogare in modo critico e stimolante, studenti liceali e scienziati sul modo di funzionare della ricerca in biologia e medicina, a partire dai temi scientifici, applicativi ed etici relativi
Leggi tutto →Articolo pubblicato sulla rivista Linx (gennaio 2012) Scarica l’articolo completo in formato pdf Genesi ed evoluzione di un progetto pilota per le scuole dell’European Molecular Biology Laboratory (EMBL) di Monterotondo sul tema delle cellule staminali Progettare percorsi di supporto alla didattica delle scienze della vita,
Leggi tutto →