feedback
Adamas Scienza
Be Curious, Be Critical, Be Scientist!
Associazione Adamas Scienza

  • Home
  • Chi Siamo
  • Progetti per Docenti
  • Progetti per Studenti
    • Summer in Science
    • Lab Days
    • Lab Days “On The Road”
    • Be Scientist!
    • PASS: Promoting Awareness of Science in School
    • Percorsi sulle cellule staminali
  • Eventi
  • Contatti
  • Risorse
  • Italiano
    • English
logo

Summer in Science – Domanda di Ammissione

Summer In Science Logo

MODULISTICA

MODULO DICHIARAZIONI OBBLIGATORIE
MODULO PER DOCENTE
MODULO PER REFERENTE PERSONALE

Summer in Science 2022 - Domanda di Ammissione

1ISTRUZIONI
2ANAGRAFICA
3CURRICULUM
4PERSONALE
5UPLOAD DOCUMENTI
6RIEPILOGO E INVIO
  • Summer in Science 2022

    La vera Domanda di Ammissione

    Un paio di dritte sulla compilazione della domanda

     

    Gentile candidato/a,

    se arrivi a questo modulo è perchè hai inviato una pre-registrazione a Summer in Science 2022.

    Compilando e inviando questo secondo modulo, completerai la tua candidatura a partecipare al programma. Anche in questo caso, accetteremo solo domande compilate correttamente, ti chiediamo pertanto di leggere con attenzione queste note sulla compilazione.

    Le Sezioni

    La domanda è composta in tutto da 6 sezioni, in cui ti chiediamo di inserire i dati relativi alla tua domanda di effettuare l’upload dei documenti richiesti prima dell'invio definitivo.

    Le Sezioni che troverai nel modulo di domanda sono:

    1. ISTRUZIONI (le stai leggendo)
    2. ANAGRAFICA (poche sintetiche informazioni già inserite in pre-registrazione)
    3. CURRICULUM (le tue medie scolastiche, le tue competenze e le tue precedenti esperienze)
    4. PERSONALE (parlaci di te, è la sezione che preferiamo wink)
    5. UPLOAD DOCUMENTI (dedicata al caricamento dei documenti richiesti per la candidatura)
    6. RIEPILOGO E INVIO (riepilogo dei dati inseriti e invio finale della domanda)

    Il Tempo

    Nel modulo verranno richieste diverse informazioni e la compilazione di alcune parti della domanda può richiedere un po’ di tempo, sia nella elaborazione dei testi che nel reperimento di informazioni e documenti a supporto della tua candidatura.

    Prenditi, quindi, un po’ di tempo per esplorare le diverse sezioni, familiarizzare con le informazioni richieste, e per scaricare e preparare i documenti che ti serviranno per potere inviare la tua candidatura. E soprattutto...

           prima di iniziare a compilare il modulo.....

                     leggi la sezione seguente

    Il Necessario

    Prima di tutto: cosa ti serve assolutamente sapere!!!

    Ai fini della sottomissione della domanda, oltre ai dati che inserirai nella domanda, è necessario produrre una serie di documenti che possono, per varie ragioni, richiedere un po' di tempo.
    Pertanto, prima di dedicarti all'inserimento dei
    dati  (e ATTENZIONE: i campi indicati con il simbolo * sono obbligatori), ti segnaliamo qualche avvertenza:

    • se non lo hai già fatto, scarica e compila il modulo delle dichiarazioni obbligatorie (lo trovi nella barra laterale sinistra di questa pagina; se alla data del 13 giugno 2022 sei minorenne dovrai compilare i dati dei tuoi genitori/tutori e farlo firmare anche da loro);
    • se non lo hai già fatto, e nel caso tu abbia indicato di volere beneficiare delle borse di studio per agevolazioni economiche, avvia la richiesta dell'attestazione di Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE 2022);
    • (Sezione 3. CURRICULUM) richiedi al tuo istituto, qualora tu non avessi i dati a tua disposizione, i voti di fine anno degli ultimi due anni (2019/2020 e 2020/2021) e i voti del primo trimestre/quadrimestre dell'Anno Scolastico in corso 2021/2022;
    • (Sezione 4. PERSONALE) preparati a inviare, se vuoi, un breve video curriculum o un videomessaggio ai selezionatori della commissione;
    • (Sezione 4. PERSONALE) indica, se vuoi, i dati di contatto di una seconda persona (Referente Personale) a cui ti piacerebbe chiedessimo una lettera di presentazione a supporto della tua candidatura (diversa dal/la Docente di Scienze già indicato in fase di pre-registrazione).

    Il Salvataggio

    Puoi inserire man mano le informazioni, e salvare il lavoro tra una sessione e l’altra.
    Quando vuoi chiudere la tua sessione temporanea e/o salvare i dati inseriti, utilizza il tasto “Salva e continua dopo” disponibile in basso ad ogni sezione.
    Riceverai un messaggio con indicato un link da cui potrai recuperare la tua domanda e continuare ad inserire i dati mancanti o a modificare quelli già inseriti.

    Puoi navigare tra le diverse sezioni della domanda usando i link attivi sull’intestazione in alto di ogni sezione.

    ATTENZIONE:
    NON USARE I TASTI “Precedente” e “Successivo”, a meno che tu non abbia inserito tutti i dati obbligatori della Sezione in cui ti trovi.
    Se nella Sezione in cui ti trovi, infatti, mancano dei dati indicati come obbligatori (*), l'utilizzo dei tasti "Precedente" e "Successivo" genererà un messaggio di errore. Se questo dovesse succedere, chiudi il messaggio di errore e continua a compilare la domanda cliccando sulle intestazioni delle Sezioni in alto al modulo, e utilizzando quando lo ritieni opportuno la funzione di salvataggio temporaneo dei dati, descritta sopra.

    La Sottomissione

    Quando avrai finito di inserire tutti i dati e avrai effettuato l’upload dei documenti, potrai inviare, dall’ultima sezione del modulo, la tua domanda.

    Ti consigliamo di effettuare l’upload dei documenti solo dopo che avrai finito l’inserimento di tutti i dati richiesti.

    Avrai la possibilità di rivedere i dati inseriti e, eventualmente, modificarli. Qualora tu abbia saltato uno o più campi obbligatori, verrai indirizzato alle pagine che necessitano di una correzione.

    WOW, complimenti!!
    Adesso sai tutto sull'invio della tua domanda di partecipazione a

    Summer in Science 2022!


    ...e poi? Che succede dopo l'invio della tua candidatura?

    Riceverai una email di conferma della tua sottomissione con indicate alcune ulteriori informazioni e poi, incrocia le dita, perchè da quel momento il tuo desiderio di partecipare va in mano alla commissione di selezione dei candidati wink

    IMPORTANTE: le candidature verranno esaminate valutando solo in parte la componente del rendimento scolastico descritta in sezione "3. CURRICULUM", ma verrà data attenzione soprattutto alla presentazione e agli aspetti motivazionali dei/lle candidati/e.
    Contiamo, quindi e anche, sulla tua motivazione, creatività e determinazione... non dare nulla per scontato ma neanche nulla per perso, e se veramente ti diverte l’idea di fare questa esperienza, puoi essere dei nostri….

    Che aspetti a inviare la tua domanda????

     

    Per qualunque problema tecnico nella compilazione di questo modulo, per dubbi sulla presentazione della domanda, per particolari esigenze da comunicare agli organizzatori, o qualora non dovessi ricevere l’email di conferma della avvenuta sottomissione CONTATTACI inviando un’email a

    summerinscience@adamascienza.com !!!!

     

    Buona compilazione

    e in bocca al lupo per la tua candidatura!!!!

     

Salva e continua dopo
  • DATI ANAGRAFICI

  • Inserisci qui il numero di pre-registrazione che hai ricevuto nella relativa email di conferma.
  • Vuoi beneficiare delle borse di studio per agevolazioni economiche?
  • Vuoi inviarci un VideoCV a sostegno della tua candidatura? La commissione valutatrice ne sarà felice 😉
Salva e continua dopo
  • DATI SCOLASTICI, COMPETENZE E ESPERIENZE

  • VOTI PAGELLE

    Ti chiediamo di fare un po' di calcoli per noi...

    Media Totale: calcola la media dei voti ottenuti in tutte le materie (inclusa la condotta)

    Media Scientifica: calcola la media dei voti ottenuti nelle materie scientifiche (matematica, fisica, biologia, chimica, scienze della terra, informatica)

    Scienze: indica il voto ottenuto in Scienze

    Inglese: indica il voto ottenuto in Inglese

  • A.S. 2019/2020 Voti in pagella di fine anno
  • A.S. 2020/2021 Voti in pagella di fine anno
  • A.S. 2021/2022 Voti in pagella del primo trimestre/quadrimestre
  • Inserisci un numero inferiore o uguale a 10.
  • Inserisci un numero inferiore o uguale a 10.
  • Inserisci un numero inferiore o uguale a 10.
  • Inserisci un numero inferiore o uguale a 10.
  • Inserisci un numero inferiore o uguale a 10.
  • Inserisci un numero inferiore o uguale a 10.
  • Inserisci un numero inferiore o uguale a 10.
  • Inserisci un numero inferiore o uguale a 10.
  • Inserisci un numero inferiore o uguale a 10.
  • Inserisci un numero inferiore o uguale a 10.
  • Inserisci un numero inferiore o uguale a 10.
  • Inserisci un numero inferiore o uguale a 10.
  • COMPETENZE LINGUISTICHE

    Ti chiediamo di indicarci una autovalutazione delle tue competenze linguistiche
  • Fai una auto-valutazione delle tue competenze linguistiche in Inglese

  • Indica se e quali lingue conosci e/o usi, e il livello generale di conoscenza (Base, Intermedio, Avanzato, Madrelingua)

    LinguaLivello 
  • ALTRE ESPERIENZE E STAGE

  • Negli ultimi anni, hai partecipato a progetti scientifici inseriti nell'attività didattica? Se vuoi, raccontaci quali sono stati per te più significativi e perchè, indicando periodo, luogo e organizzatori e eventuali link alle pagine web del progetto.

  • Negli ultimi anni, hai partecipato a progetti PCTO? Se vuoi, raccontaci quali sono stati per te più significativi e perchè, indicando periodo, numero di ore, luogo e organizzatori e eventuali link alle pagine web correlate al progetto.

  • Negli ultimi anni, hai effettuato stages o partecipato a progetti anche non scientifici inseriti nell'attività didattica? Se vuoi, raccontaci quali sono stati per te più significativi e perchè, indicando periodo, luogo e organizzatori e eventuali link alle pagine web del progetto. Oppure, raccontaci a quali progetti avresti voluto partecipare e non hai potuto, e perché.

  • Se vuoi, potrai caricare eventuali certificazioni e attestati nella sezione UPLOAD DOCUMENTI
Salva e continua dopo
  • PRESENTAZIONE CANDIDATO

    Ci scrivi qualcosa su di te?

  • Raccontaci che tipo sei, il tuo carattere, i tuoi punti di forza, ...

  • Raccontaci quali sono i tuoi interessi, quali sport pratichi, quali altre attività ti piace fare, e soprattutto... i tuoi sogni nel cassetto....

  • Se potessi, conoscendoti, immaginarti fra dieci anni, senza mettere limiti ai tuoi desideri e alla tua immaginazione, cosa vedi? ci regali la tua visione...?

  • Descrivi brevemente quali tecnologie usi, con quale frequenza e per quali scopi... (es. computer, tablet, cellulare, teletrasportatori fotonici, etc.)

  • Raccontaci la cosa più notevole che ritieni di avere fatto in vita tua, e quella che un giorno o l'altro ti riprometti di fare

  • Descrivi brevemente quali sono gli argomenti legati alle Scienze della Vita che ti appassionano di più, e una scoperta scientifica che a tuo parere merita la "Hall of Fame" di tutti i tempi

  • Fra tutte le grandi sfide che la Scienza del futuro dovrà affrontare, quali sono, per te, le tre più importanti? E perchè?

  • Se dovessi partire per un viaggio intergalattico e potessi scegliere un solo brano musicale da portare con te... quale sceglieresti? Qualunque genere è ammesso, indica artista, esecutore e nome del brano 😉

  • PERCHÉ SUMMER IN SCIENCE?

  • Raccontaci quali sono gli elementi che ti attraggono del programma, cosa ti aspetti da questa esperienza, e la ragione che ti ha spinto a inviare la tua candidatura

  • Quali temi, direttamente o indirettamente legati alle Scienze ti piacerebbe approfondire a Summer in Science?

  • ALTRE PRESENTAZIONI

  • Se vuoi, puoi indicare i dati di una seconda persona per te significativa e a cui chiedere una lettera di presentazione a supporto della tua candidatura.

  • ATTENZIONE: il referente personale è persona DIVERSA dal/la DOCENTE di Scienze già indicato/a in fase di pre-registrazione!!!!!
  • ATTENZIONE: il referente personale è persona DIVERSA dal/la DOCENTE di Scienze già indicato/a in fase di pre-registrazione!!!!!
Salva e continua dopo
  • Carica qui la scansione del modulo di Dichiarazioni Obbligatorie compilato e firmato. Qualora i file siano più di uno puoi raccoglierli in un unico file compresso o caricare più documenti simultaneamente (dimensione massima di ciascun file: 4 Mb)
    Trascina i file qui oppure
    Dimensione max del file: 4 MB, Numero max di file: 5.
    • Hai indicato di volere inviare domanda per la concessione di una delle borse di studio per agevolazioni economiche. Carica qui l'attestazione ISEE 2022 a tuo nome o, qualora non ne sia ancora in possesso, la ricevuta di avvenuta richiesta della stessa (dimensione massima di ciascun file: 4 Mb).
      Trascina i file qui oppure
      Dimensione max del file: 4 MB, Numero max di file: 3.
      • Puoi caricare in questo campo Certificazioni e Attestati addizionali (massimo 6 file, dimensione massima di ciascun file 4 Mb)
        Trascina i file qui oppure
        Dimensione max del file: 4 MB, Numero max di file: 6.
        Salva e continua dopo
        • {all_fields}
        • Inviando questo modulo, dichiaro di aver preso visione dell'informativa sulla privacy del sito e autorizzo il trattamento dei dati ivi contenuti e da me inseriti per ogni scopo correlato alla mia candidatura e/o partecipazione a Summer in Science 2022.
        Salva e continua dopo

        Categorie

        Disclaimer

        Termini di utilizzo | Credits | Privacy | Trattamento dati personali

        Diventa Socio

        Iscriviti all'Associazione Adamas Scienza


        Indirizzo

        Associazione Adamas Scienza
          Campus A. Buzzati Traverso
            Via E. Ramarini 32
              00015 Monterotondo (RM) - Italy
                Tel: (+39) 0690091 349/412
        Surveys are powered by Survey Tool
        Provided by SoGoSurvey

        Iscriviti alla mailing list

          *Dati obbligatori

          autorizzo il trattamento dei dati come indicato nell'Informativa sulla privacy*

          © 2022 Associazione Adamas Scienza Sede legale: Via I. Bonomi 71, 00139 Roma - CF 97716360587
          Back to Top